top of page

CASA PARROCCHIALE DI TOTORA e mamara

E’ la casa di riferimento per la gente del paese e di tutti villaggi lontani sulla puna (da 6 a 12 ore a piedi).
A Totora vive il P. Andrea, che è parroco dal 2005, Emanuele ed Anna,  i vari volontari che passano. Nello stesso stabile c’è anche il taller femminile Maria Auxiliadora con la direttrice Ariella (volontaria peruviana). 

A Mamara  vive il Padre Octavio e qui c'è il taller maschile Don Bosco.
Lo stile della casa è quello di accogliere le persone che tutti i giorni passano e cercano aiuto di vario genere, dai viveri, ai vestiti, al tetto per la casa, alle porte o finestre o aiuto per farsi curare. Ogni domenica vengono invitati a pranzo circa 50 vecchietti molto poveri e soli a cui  viene offerto un pranzo a base di carne, che normalmente mangiano raramente e a cui viene poi regalata una borsa di viveri mandati dall’Italia. Queste sono le occasioni dove si dedica del tempo per ascoltarli, capire i loro bisogni, difficoltà e pensare poi come aiutarli oltre al dar loro i viveri. Molta di questa gente, per andare in parrocchia a ritirare i viveri e per un pasto di carne fa anche 10 ore a piedi.

Casa parrocchiale Totora.jpg

Totora

Casa parocchiale Mamara.jpg

Mamara

vecchietti pranzo domenica.jpg

Pranzo domenicale

Contattaci
Connettiti 
  • Facebook
  • Instagram
Shadow on Concrete Wall

Associazione "Un Sorriso sulle Ande" - ONLUS

Via IV Novembre 65 – Zero Branco

T +39 422 97593

M +39 329 2719707   +39 328 6272563   +39 340 3522406

E Info@unsorrisosulleande.it

C.F.: 94115880265 - IBAN.:IT54T0874962220000000177110

© 2021 by UNSORRISOSULLEANDEONLUS Proudly created with Wix.com

bottom of page